INSTALLAZIONE SCALDABAGNO
Questo scaldabagno domestico deve essere montato all'aperto, per esempio sul balcone. Lo scarico dei fumi avviene direttamente alla feritoia frontale, non c'è bisogno di altro. L'installazione è dunque più veloce ed economica, agevolata dalle misure compatte. Il pannello frontale è fatto apposta per resistere alla corrosione, in acciaio zincato smaltato. Grazie all'antigelo incluso di serie fino a -20°C, lo scaldabagno sopporta anche le temperature più rigide.
EFFICIENZA INFINITY 14
Classe di efficienza energetica A. Come tutti gli scaldabagni istantanei, produce acqua calda solo all'apertura del rubinetto. Non spreca energia, perché non deve mantenere litri di acqua calda in caldo per lungo tempo. Proprio grazie all'assenza di ristagni di acqua, evita il rischio di formazione del batterio causa della Legionella Pneumophila, una malattia respiratoria molto rischiosa per la nostra salute.
FUNZIONALITÀ SCALDABAGNO
Ogni scaldabagno da esterno Rinnai è dotato di serie di un comando remoto che l'utente può far installare in qualsiasi stanza. Dal comando remoto si può controllare, regolare e modificare il funzionamento dello scaldabagno, che resta comodamente posizionato fuori, salva-spazio. Grazie a un codice LC l'utilizzatore si accorge di eventuali depositi di calcare, dannosi per la macchina e può far intervenire per tempo il tecnico. Infinity ha la particolarità di controllare la temperatura dell'acqua al grado. Se è installato distante dalle utenze e le tubazioni generano dispersioni termiche, il Tecnico può attivare l'ulteriore funzione di perfezionamento della temperatura al rubinetto: da +1°C a +3°C. Per il massimo comfort di utilizzo, si possono collegare fino a 3 comandi remoti accessori, per esempio uno in un cucina e uno in ogni stanza da bagno. Lo scaldabagno può essere alimentato anche a metano miscelato fino al 30% di idrogeno.
PER USO DOMESTICO E COMMERCIALE
Infinity è la più ampia gamma di produttori di acqua calda sanitaria sul mercato, con portate fino a 32 litri/minuto, anche a condensazione. Dall’impianto sanitario domestico, al commerciale, fino al sistema industriale che impiega acqua calda all’interno dei processi produttivi, la risposta è sempre la stessa: Infinity. Abbiamo portato la cultura della qualità e della sicurezza in tutto il mondo: siamo maniaci dell’acqua calda, infinita e sempre alla temperatura perfetta.
REGOLAZIONE INTELLIGENTE DA QUALSIASI AMBIENTE DELLA CASA
Il comando remoto incluso di serie in ogni scaldabagno da esterno permette di regolare la temperatura dell’acqua da qualsiasi punto di utilizzo. Il comando remoto può essere posizionato in cucina o in bagno, anche in prossimità della doccia, mentre lo scaldabagno è installato all’esterno, liberando spazio utile dentro casa. Per aumentare ulteriormente il comfort è possibile completare l’installazione con termostati accessori che consentono funzionalità aggiuntive, come l’orologio e il riempimento automatico della vasca da bagno.
LEGIONELLA PNEUMOPHILA
La produzione di acqua calda sanitaria è istantanea, non c’è alcun serbatoio, dunque non c’è alcun rischio di proliferazione del batterio della Legionella pneumophila, una malattia respiratoria molto pericolosa per la nostra salute.
CONSUMI TROPPO ELEVATI
A differenza di un accumulo, che deve mantenere continuamente ad alta temperatura una limitata quantità di acqua per renderla disponibile al bisogno, Infinity è uno scaldabagno istantaneo: produce tutta l’acqua calda che serve, solo quando serve, solo a fronte di una reale richiesta. L’accensione elettronica e la valvola gas, a modulazione continua, assicurano grande risparmio energetico.
INTOSSICAZIONI DA MONOSSIDO DI CARBONIO
Infinity è uno scaldacqua a camera stagna. Ciò significa che non ha interscambio con l’ambiente in cui è installato. Preleva aria dall’esterno ed espelle i fumi combusti attraverso un ventilatore sempre in ambiente esterno, evitando in questo modo il rischio di intossicazioni da monossido.
BASSA PRESSIONE NELL’IMPIANTO?
Infinity può essere installato anche in impianti con basse pressioni di alimentazione idraulica, grazie alla portata minima di accensione a 0,1 bar.